LE COLLEZIONI DELLA NOSTRA BIBLIOTECA
I libri, sia cartacei che digitali, sono consultabili esclusivamente in sede



Elenco dei libri di storia locale presenti nella Biblioteca dell'Archeoclub
Elenco dei libri di storia locale presenti nella Biblioteca del Capo di Sorrento
Elenco libri in formato digitale di storia della Penisola Sorrentina

Edizioni “Il Sorriso di Erasmo” di Giuseppe Scarpati
("Tip. La Massese" fino al 1980 e poi "Tip. Scarpati")


Elenco dei libri della Biblioteca digitale F. S. Mollo

Elenco dei libri della Biblioteca
Giovanni Fiorentino
Scarica l'elenco in formato Excel

Storia di Napoli di Ernesto Pontieri
Consultabile in sede

Storia del Regno di Napoli
di Giuseppe Galasso
Consultabile in sede

Elenco dei libri di storia del Regno di Napoli
EMEROTECA della Penisola Sorrentina
Il primo giornale locale uscì nel 1878 con «Stelle e Fiori», di carattere religioso ma anche con notizie amministrative, fondato dal Rev. P. Bonaventura dei Cappuccini appena fu nel 1877 da Lui istituita in S. Agnello una Tipografia "All'insegna di S. Francesco", affidata a D. Tommaso D'Onofrio. Nel 1892 il Dr. Franz Huber, dimorante a Piano, con il «Corriere della Penisola Sorrentina» iniziò un interessante dibattito nell'interesse dei Comuni e dei cittadini della Penisola, al quale seguì nel 1898 il battagliero «Araldo» diretto da Giacomo Savarese di Seiano, il quale pero ci rimise la vita, nel 1904, in seguito a polmonite contratta nel portare, con ogni avverso tempo gli scritti alla Tipografia in Castellammare ! . . . .Per un solo anno, 1899, durò un foglio di opposizione «Il Vero Araldo» diretto dall' Avv. Domenico Spignesi, di Piano di Sorrento.
Nel 1901 nacque il giornale «La Riviera» sulla scia di "Stelle e Fiori" e "L'Eco di S.Francesco" di Mons.Bonaventura Gargiulo, che cessarono la loro attività nel 1895 allorchè il Padre Cappucino fu nominato Vescovo di S.Severo (tanto vero che per diversi decenni la tipografia fu la stessa dei due nominati periodici francescani) e seguì la loro linea di giornale cattolico, difensore dei principi cristiani e degli insegnamenti del magistero; il primo direttore fu Michele Liquori che lo diresse fino al 1910. Salvatore Gargiulo, iniziò nel 1906, la rivista mensile di letteratura arte e storia, intestata «Sorrento nella vita, nell'arte, nel lavoro» alla quale dettero importanti articoli Angelo Flavio Guidi, Adolfo Paturzo, Luigi Cappiello, Carmine Gallone, Goffredo Casola, Lelio Cappiello e Manfredi Fasulo. L'Avv. Lelio Cappiello, dal 1908 al 1910, con la sua «Fionda» diresse acuti strali a molte persone ed anche intere amministrazioni comunali, mentre il «Frizzo » diretto dall'Avv. Antonino Buonocore di Piano con Redattore Capo, Raffaele Massa, fu addirittura «frizzante» con scritti e disegni.
Nello stesso periodo dal 1909 al 1910 fu pubblicata, diretta dall'Avv. Umberto Lauro, «La Frusta». Nel 1915 il Can. Fr. Sav. Pollio incominciò a pubblicare un bollettino mensile «All'ombra del Lauro» con principale intento di ricordare la Chiesa Parrocchiale di Meta, ma poi anche con articoli di Storia Marinara del Can. Gaetano Lampo e otto anni dopo, nel 1923 s'incominciò a pubblicare un altro simile bollettino «La Voce di S. Antonino» per la venerazione del Santo Patrono di Sorrento e della Chiesa, con cronache sorrentine, per molti anni diretto dal Can. Dr. Gaetano De Maio, Preposito della Basilica Pontificia. . . .
Fu ripresa nel 1922 dal sig. Tiberio Chiarotti la pubblicazione del «Corriere della Penisola Sorrentina » e nello stesso anno uscì a Piano «La Sorpresa » di Baldassarre Ferraro, un foglio quindicinale con disegni. Dal 1933 al 1935 il prelodato Salvatore Gargiulo, pubblicò l'importante rivista mensile «Minerva Sorrentina», nella quale furono inclusi scritti anche di rinomati letterati residenti in Napoli. Finalmente il Cap. Michele Paturzo di Piano, ritornò a pubblicare il «Corriere della Penisola Sorrentina» dal 1946 al 1948. Infine nel 1952 l'Avv. Nino Cuomo iniziò la pubblicazione del periodico «Sorrento, la penisola del sole». (articolo pubblicato da Manfredi Fasulo nel 1952 sul periodico "Sorrento la penisola del sole")


LA SORPRESA
quindicinale pupazzettato della penisola sorrentina
LA RIVIERA
periodico sorrentino bimensile
Titoli scaricabili
CReSL Biblioteca di Storia della Penisola Sorrentina online